Venerdì 27 Maggio
Ore 17.00
Presentazione convenzione con Città della Scienza
Venerdì 27 Maggio
Ore 17.00
Ore 17.30
Il Sud Italia come bacino agroalimentare del Mediterraneo
Può il Sud d’Italia essere considerato il più importante crocevia delle relazioni economiche euromediterranee nel settore agroalimentare?
E’ l’interrogativo cui risponderanno i giuristi, economisti, dirigenti statali e rappresentanti di organizzazioni agricole chiamati a intervenire al Convegno intitolato “Sud Italia come bacino agroalimentare del Mediterraneo”.
Il Simposio si svolgerà nella giornata di apertura della Rassegna Culturale “Basiliche e Pomodoro” e segnerà un importante momento di confronto tra esperti sulla strategicità della tutela e della valorizzazione del patrimonio agroalimentare del Meridione – in termini di ecotipicità territoriali e di imprese – nell’ottica di un rinnovato protagonismo del Paese nell’area del Mediterraneo.